Il Progetto
Palestra di Botta e Risposta: un progetto educativo che integra la formazione al dibattito nei curricoli scolastici per sviluppare le capacità argomentative e di pensiero critico.
La Nostra Missione
Il progetto "Palestra di Botta e Risposta", avviato nel 2006, ha l'obiettivo di integrare i curricoli delle scuole superiori con la formazione al dibattitoe l'organizzazione di tornei di dibattito regolamentato.
La nostra metodologia si basa sulla convinzione che attraverso il confronto dialettico regolamentato, gli studenti possano sviluppare competenze fondamentali per la cittadinanza democratica e il pensiero critico.
Il progetto mira a formare "persone consapevoli e libere, coscienti e autonome" che sappiano pensare con la propria testa, saggiare e convalidare le proprie idee, difenderle e valutare quelle altrui.
- • Sviluppare le capacità comunicative, logiche e retoriche
- • Preparare alla partecipazione democratica
- • Addestrare alla prontezza di risposta critica
- • Accrescere la consapevolezza sui vizi del ragionamento
Utilizziamo il protocollo "Patavina Libertas", un formato strutturato che prevede squadre di 7 studenti che dibattono su temi specifici, seguendo un processo articolato in 7 fasi con tempi prestabiliti.
Le Nostre Attività
Dal 2006 organizziamo una serie di attività formative e competitive per sviluppare le competenze argomentative degli studenti.
Vuoi Saperne di Più?
Esplora le nostre attività in dettaglio e scopri come il dibattito può trasformare l'esperienza educativa.