Documenti per Giudici
Materiali specializzati e linee guida per la valutazione dei dibattiti nel progetto "Palestra di Botta e Risposta".
Accesso ai Documenti di Valutazione
I documenti utilizzati per valutare i dibattiti sono scaricabili dal seguente link:
Accesso limitato: L'accesso è limitato ai giudici autorizzati del progetto "Palestra di Botta e Risposta".
Profilo del Giudice di Dibattito
Requisiti Fondamentali
- Conoscenza approfondita del Protocollo Patavina Libertas
- Competenze nell'analisi argomentativa e logica
- Capacità di valutazione oggettiva e imparziale
- Formazione specifica attraverso il corso per giudici
Responsabilità del Giudice
- Valutazione equilibrata delle performance delle squadre
- Fornire feedback costruttivo ai partecipanti
- Mantenere la neutralità durante tutto il dibattito
- Applicare in modo coerente i criteri di valutazione
Criteri di Valutazione Principali
Qualità Argomentativa
Valutazione della struttura e della solidità degli argomenti
Logica e Coerenza
- • Struttura logica degli argomenti
- • Coerenza interna del ragionamento
- • Uso appropriato di premesse e conclusioni
Evidenze e Fonti
- • Qualità delle fonti citate
- • Rilevanza delle evidenze
- • Uso appropriato di dati e statistiche
Originalità
- • Creatività degli approcci
- • Prospettive innovative
- • Approfondimento del tema
Efficacia Comunicativa
Valutazione delle competenze oratorie e comunicative
Chiarezza Espositiva
- • Organizzazione del discorso
- • Linguaggio appropriato
- • Comprensibilità del messaggio
Tecniche Retoriche
- • Uso efficace della retorica
- • Gestione dei tempi
- • Impatto emotivo appropriato
Interazione
- • Capacità di replica
- • Risposta alle contro-argomentazioni
- • Gestione del dialogo socratico
Rispetto del Protocollo
Aderenza alle regole del Protocollo Patavina Libertas
Gestione dei Tempi
- • Rispetto delle tempistiche stabilite
- • Utilizzo efficace del tempo disponibile
- • Conclusioni entro i limiti previsti
Fase di Riconoscimento
- • Identificazione dell'argomento più forte avversario
- • Riconoscimento del punto più debole proprio
- • Dimostrazione di fair play e sportività
Formazione per Giudici
Corso Specialistico per Giudici
Un percorso formativo completo per sviluppare le competenze necessarie alla valutazione dei dibattiti
Contenuti del Corso:
- • Studio approfondito del Protocollo Patavina Libertas
- • Tecniche di valutazione argomentativa
- • Metodologie di feedback costruttivo
- • Gestione dell'imparzialità e della neutralità
- • Casi studio e simulazioni pratiche
Competenze Sviluppate:
- • Analisi critica delle argomentazioni
- • Valutazione oggettiva delle performance
- • Comunicazione efficace del giudizio
- • Gestione delle dinamiche competitive
- • Applicazione coerente dei criteri
Diventa un Giudice Qualificato
Interessato a diventare un giudice nel nostro progetto? Scopri come partecipare alla formazione specialistica.