Il Torneo di Dibattito
Una competizione sportiva a gironi che mette alla prova le competenze argomentative degli studenti in un format strutturato e regolamentato.
Il torneo di dibattito, che si svolge tra dicembre e maggio, si configura come una vera e propria gara sportiva a gironi: partendo da una fase di eliminatorie, e dopo diversi incontri, vengono scelte le quattro migliori squadre per la fase di semifinale. Da queste, per eliminazione diretta, emergeranno le due squadre che si contenderanno il "titolo" di Magnifico Disputante dell'anno.
Il torneo rappresenta il momento culminante del progetto "Palestra di botta e risposta", dove gli studenti possono mettere in pratica tutte le competenze acquisite durante la formazione.
Calendario del Torneo:
- Dicembre-Maggio: Periodo di svolgimento completo
- Fase Eliminatorie: Gironi preliminari
- Semifinali: Le quattro migliori squadre
- Finale: Sfida per il titolo finale
Format Competitivo:
- Gara sportiva a gironi con eliminazioni progressive
- Diversi incontri per testare la consistenza
- Eliminazione diretta nelle fasi finali
- Titolo finale di "Magnifico Disputante"
Le Fasi del Torneo
Caratteristiche:
- • Sistema a gironi con incontri multipli
- • Valutazione delle competenze argomentative
- • Classifica basata su performance costante
- • Selezione delle migliori quattro squadre
Criteri di Valutazione:
- • Qualità degli argomenti presentati
- • Aderenza al protocollo di dibattito
- • Efficacia comunicativa
- • Capacità di contro-argomentazione
Le quattro squadre selezionate dalle eliminatorie si affrontano in due semifinali decisive. Questa fase rappresenta un momento di alta tensione competitiva dove le competenze acquisite vengono messe alla prova definitiva.
Eliminazione Diretta:
A differenza della fase a gironi, le semifinali seguono il sistema di eliminazione diretta: ogni squadra ha una sola possibilità di qualificarsi per la finale.
Le due squadre finaliste si contendono il prestigioso titolo di "Magnifico Disputante dell'anno". Questo momento rappresenta il culmine di mesi di preparazione, formazione e competizione.
Il Titolo:
"Magnifico Disputante dell'anno" rappresenta il riconoscimento dell'eccellenza nelle competenze argomentative e comunicative.
Valore Formativo:
Oltre al riconoscimento, la finale rappresenta un momento di crescita personale e di celebrazione del percorso formativo.
Competenze Sviluppate
Sviluppo della capacità di analizzare, valutare e costruire argomentazioni logiche e persuasive.
Miglioramento delle competenze oratorie e della capacità di comunicare idee complesse in modo chiaro.
Capacità di mantenere lucidità e efficacia anche sotto la pressione della competizione.
Partecipa al Prossimo Torneo
Interessato a far partecipare la tua scuola al torneo di dibattito? Scopri come iscriverti e iniziare il percorso formativo.